Come scegliere l’attrezzatura

Attrezzatura

Scegliere gli sci in base al livello tecnico

Con lo sviluppo delle tecnologie non esistono più sci scadenti, ma sci che si adattano meglio o peggio alle caratteristiche di uno sciatore. Per determinare il proprio profilo si utilizzano questi criteri: Livello tecnico  (capacità, frequenza ecc.) |  Tipo di utilizzo (discesa, neve fresca ecc.) | Caratteristiche fisiche dello sciatore (altezza, numero di piede ecc.)

Regular / Bronzo

Non avete mai sciato, oppure avete sciato poche volte, avete ancora qualche difficoltà nei movimenti di base e state imparando a fare le vostre prime curve a bassa velocità su piste facili (blu). Sci proposto: facile, semplice.

Advanced / Argento

Sciate per lo più per divertimento (uno o due week-end all’anno o durante una settimana bianca), sapete concatenare diverse curve a media velocità e siete capaci di sciare su tutti i tipi di piste. Volete migliorare per essere a vostro agio anche a una velocità più elevata. Sci proposto: equilibrato e confortevole.

Professional / Oro

Sciate da molti anni e nessuna pista vi mette in difficoltà! Passate ovunque in sicurezza, anche a bordo pista. Sciate perfettamente a sci uniti in curva, senza variare il raggio di curvatura e cominciate a saper carvare. Sci proposto: confortevole e performante.

Exclusive / Platino

In pista siete in grado di condurre lo sci in curva a grande velocità e sapete carvare perfettamente. Fuori pista, siete a vostro agio su tutti i tipi di neve e sciate in modo sicuro e fluido. Se siete dei freestyler, scegliete sempre il percorso più difficile! Sci proposto: molto performante, esclusivo.

Diamante

Il livello “Diamante” richiede le stesse competenze del livello “Platino”, ma beneficia di un equipaggiamento superiore, impiegato anche per gare e competizioni professionali.

Altezza degli sci

La regola generale è scegliere una lunghezza di sci che stia tra il mento e alcuni centimetri sopra la testa. Più sono corti, più semplici da manovrare. Sciatori esperti prediligono solitamente sci lunghi. Uno sci più corto sarà più facile da girare, ma non è stabile come uno sci più lungo.

Altezza sciatore Sci: range di misure suggerite
132 cm 115-130 cm
137 cm  125-140 cm
142 cm  135-150 cm
147 cm.  135-155 cm
152 cm  145-165 cm
158 cm 150-170 cm
163 cm  155-175 cm
168 cm  115-123 cm
173 cm  160-180 cm
178 cm  165-185 cm
183 cm  170-190 cm
188 cm  175-195 cm
193 cm  180-200 cm.

Casco: come misurare la testa

Per scegliere correttamente il casco quando sarai nel negozio di Ermanno Sport puoi misurare la circonferenza della testa. Prendi un metro da sarta e appoggialo a circa 2,5 cm sopra le sopracciglia (come illustrato nella figura). Il sistema è valido sia per i caschi per adulto sia per i junior.

Misurare la testa per mettere il casco